Non ci sembra possibile ma passiamo circa un terzo della nostra vita a dormire. Viene stimato che la maggior parte delle persone accumulerà ben 175.000 ore di sonno nella vita. Eppure perché ci è così difficile dormire bene? Il nostro organismo è influenzato dai ritmi...
L’origine delle infiammazioni e cosa possiamo fare per liberarci dagli accumuli di tossine Sappiamo che siamo tutti siamo fatti di cellule, ma non abbiamo idea che ospitiamo, all’interno del nostro corpo, un milione di miliardi di batteri, dieci volte più delle...
Recenti studi hanno dimostrato che molte malattie sono correlate a disbiosi intestinale, in altre parole all’alterazione dell’equilibrio del microbioma intestinale. La disbiosi intestinale non è una patologia, ma è uno stato fisio-patologico che predispone a un gran...
Nell’emergenza sanitaria come tutelare il sistema immunitario? Siamo in un momento storico in cui sentiamo parlare solo di emergenza sanitaria, di malattia, e in cui siamo costantemente esortati a cercare una qualche protezione esterna che ci salvi. Che sia acquistare...
Abbiamo già affrontato come il dolore sia sinonimo di sofferenza, fisica ed emotiva. Differenti pertanto saranno gli approcci per cercare di diminuirne l’intensità o debellarlo del tutto. Per affrontare le tre tipologie di dolore (acuto, cronico, da procedura), molto...
Tutti ne abbiamo esperienza nella vita, tutti lo associamo ad un evento, ad un luogo, spesso anche ad una persona. Stiamo parlando del DOLORE, una parola piccola con un immenso significato, scientifico ed emozionale. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità,...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.