Maria Antonietta Cambrea
Dove vivi e di cosa ti occupi?
Attualmente svolgo la mia Attivita’ Professionale pubblica e privata a Lecco.
Sono un Medico Odontoiatra, Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera A.Manzoni di Lecco, per tanti anni mi sono occupata di chirurgia orale;
da questa mia prima passione ho poi indirizzato la mia attenzione alle correzione delle malocclusioni dei bambini con patologie genetiche nell’ infanzia e durante la crescita, dedicandomi anche alla gestione delle relazione d’aiuto madre-bambino, ascolto e comunicazione durante tutto il percorso terapeutico.
Nei vari anni dal 1995 ad oggi ho partecipato a numerosi Corsi di Formazione e Master di Perfezionamento,
conseguendo parecchi Diplomi in: Ortognatodonzia Funzionale del bambino e dell’adulto, in Pedo-ortodonzia, in OrtoCraniodonzia con Visione Posturale e in Disordini CranioCervicoMandibolari.
Fino ad approdare finalmente nel maggio 2010 alla Dentosofia, con cui finalmente concretizzo il mio essere medico con visione umanistica ed ippocratica, ed in cui la bocca assume la sua centralita’ nella guarigione di tutto l’essere umano.
Sempre più affascinata e interessata alla connessione mente corpo e alle stupefacenti capacità di autoguarigione dell’uomo, amplio le mie conoscenze al di fuori del campo odontoiatrico occupandomi di Psico-Bio-Genealogia, Naturopatia, Disintossicazione Epatica secondo il metodo Andreas Moritz, Materia Medica Omeopatica Medicina Funzionale, Biofisica ed Epigenetica.
Quindi ho sintetizzato le mie varie passioni, apparentemente cosi’distanti dedicandosi particolarmente allo studio dei Simboli e degli Archetipi nascosti nella bocca e nei denti tramite la DECODIFICA EMOZIONALE DENTALE e DEL VISO non operando quindi solo per un “allineare i denti”, ma uno stimolare la salute dei pazienti dal punto di vista globale, olistico; facilitando infatti masticazione, deglutizione, respirazione nasale, armonia posturale si hanno benefici non solo estetici ma anche funzionali per tutto il corpo, in tutto il suo insieme di corpo, mente e spirito. Per alcuni magari risulta più facile trovare il proprio sentiero.
Altri, invece, come me, che sentono di provare, di cercare conferme e si continuano a mettere in dubbio, come avrete compreso dal mio percorso di studi, ci mettono un po’ a trovare la strada.
Ho capito quanto i nostri limiti siano labili e autoimposti. Le certezze possono diventare insicurezze e viceversa.
Ora posso dire di avere una visione più ampia e sicuramente più chiara per aiutare a guarire i miei pazienti. Aderisco ad una innovativa modalità di condurre la disciplina odontoiatrica con un formula che tiene conto di quanto la salute della bocca possa influire sulla salute generale dell’individuo e del suo ambiente.
Tutto ciò che riguarda RESPIRARE, DEGLUTIRE, MASTICARE e FONARE mi affascina. Adoro il VOLTO.
Mi emoziono a pensare come i muscoli della faccia cambiano e si modificano in base alla funzione, all’età, al proprio vissuto, alla propria storia; dietro ad un sorriso non c’è mai nulla di semplice.
Il nostro viso racconta molto di noi, la nostra genetica, la nostra cultura, il nostro modo di respirare, parlare, masticare.
Quante cose potrebbe raccontare la lingua se potesse parlare per sé. Ho visto giovani lingue che non ne volevano sapere di stare chiuse dentro a delle caverne buie ed umide ed ho visto gengive e denti di adulti/anziani che masticavano con notevole vigore.
Ci sono tante cose che ancora devo studiare, approfondire, sperimentare.
Spero sia ancora un viaggio lungo ed emozionante.
Cosa ti è piaciuto di PROUMAN?
La valorizzazione della persona , della sua specifica individualità ed unicità.
Cosa ti ha spinto a voler diventare Co- Founder?
Maurizio Pirero, o meglio, la profonda stima che ho di lui.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Realizzazione del mio Se Autentico, provare gioia e pienezza per la vita tutti i giorni della mia vita.