Rocco Mancuso
Dove vivi e di cosa ti occupi?
La prima parte della gioventù l’ho vissuta in Germania che mi ha regalato l’opportunità di vivere esperienze multiculturali e pemettondomi di migliorare l’efficacia della comunicazione e lo sviluppo di relazioni positive.
Rientrato in Italia ho avuto la possibilità, per lavoro, di spostarmi da nord a sud della penisola potendo così apprezzare il nostro ricco e variegato patrimonio umano e culturale.
Sono un Ragioniere Commercialista con oltre 35 anni di esperienza. Negli ultimi 21 anni mi sono dedicato all’analisi normativa/contrattuale e funzionale nel mondo delle “Paghe e Contributi”.
Curioso e appassionato osservatore della natura ma anche convinto assertore dell’impatto positivo che la tecnologia, se impiegata con deligenza, può avere sulla vita dell’uomo.
Ritengo che la formazione continua non sia opzionale anzi è indispensabile per la crescita personale. Lettura, fotografia, passeggiate in natura, viaggi… sono le cose che mi piacciono di più. Purtroppo il tempo necessario per sviluppare e conciliare tutti questi hobby è molto poco.
Cosa ti è piaciuto di PROUMAN?
Mettere al centro la persona è la cosa che mi ha subito colpito perché in linea con il mio modo di sentire, vivere e agire.
L’obiettivo di diffondere la cultura del benessere psicofisico connessa all’opportunità di raggiungere l’indipendenza finanziaria chiude il cerchio a 360 gradi.
Cosa ti ha spinto a voler diventare Co-Founder?
All’invito di diventare Co-Founder, dopo aver appreso il programma, è seguito uno spontaneo ed inevitabile desiderio di adesione.
La missione di volere trasformare in meglio la vita delle persone sia dal punto di vista della salute che nella realizzazione dell’indipendenza finanziaria, l’ho “sentita” subito mia.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Accrescere le conoscenze per una vita in salute e indipendente finanziariamente per me e la mia famiglia.
Diffondere conoscenze, esperienze ed opportunità a chiunque si avvicini al progetto. Lavorare con un team forte e coeso nella quale promuovere i talenti di ciascuno.